Cambiano i suonatori ma la musica è sempre la stessa, chi ha il potere tenta in tutti i modi di porre limiti ed ostacoli alla libertà di stampa e di espressione. Per fortuna il nostro paese ha ancora i giusti anticorpi per frenare questa deriva. Come dimostra ... More »
Nelle Marche sono 117 i ponti che necessitano di intervento immediato (priorità 1), per un investimento di 132 milioni. Tra questi anche i 9 del territorio piceno, indicati dal presidente della Provincia D’Erasmo. Che ha lanciato un appello, per ora inascoltat... More »
Il 3 ottobre si celebra il quinto anniversario della strage di Lampedusa nella quale morirono 368 migranti e che ha ispirato il progetto “Porte d’Europa” che anche quest’anno ha coinvolto centinaia di scuole di studenti. Beffati dall’indecente marcia indietro ... More »
Mentre il sottosegretario leghista Giorgetti ammette che, sul rapido rimpatrio di 500 mila immigrati irregolari, Salvini in campagna elettorale “l’ha sparata grossa”, i dati ufficiali dimostrano che da quando il leader leghista è al Viminale è crollato il nume... More »
Quasi 2 milioni e mezzo di euro per uffici stampa e portavoce del presidente del Consiglio, dei due vicepremier e dei ministri. Ben 6 milioni di euro per l’esercito di consulenti, collaboratori e consiglieri Mai prima d’ora alcun governo aveva speso così tant... More »
La vergognosa vicenda dei 49 milioni di euro della Lega ma anche il congelamento del procedimento nei confronti del padre di Alessandro Di Battista confermano ancora una volta che nel nostro paese la legge tutto è tranne che “uguale per tutti”… Sicuramente, è ... More »
Quello sulla drammatica vicenda di Stefano Cucchi è un film dal contenuto devastante, uno sconvolgente atto di accusa nel quale si evidenzia l’indifferente e colpevole silenzio di chi, pur avendo compreso, ha preferito voltare lo sguardo dall’altra parte Avev... More »
L’11 settembre scorso scadeva il mandato del commissario straordinario per la ricostruzione. Ma in quasi 4 mesi il nuovo governo non è riuscito a trovare un sostituto. E l’inaccettabile stallo riguarda anche altri importanti decisioni, non solo in tema di terr... More »
Secondo l’ultimo rapporto dell’Ocse l’Italia è all’ultimo posto per numero di laureati, con appena il 4% (rispetto al 17% della media Ocse) della popolazione tra i 25 e i 64 anni che ha ottenuto una laurea. Italia “maglia nera” anche per la percentuale di laur... More »
Quasi 10 minuti di applausi a Venezia per “Sulla mia pelle”, il fim sulla tragedia di Cucchi. Che, però, scatena le incomprensibili e inopportune polemiche dei vertici e dei sindacati delle forze dell’ordine. “Quando lo vedranno cambieranno parere” replica Ila... More »
Mentre a Catania andava in onda “a mezzi di informazione unificati” l’ennesimo spot da campagna elettorale, con il ministro dell’interno che mostrava i muscoli, a pochi chilometri e su altre coste italiane procedeva senza problemi lo sbarco di decine di migran... More »
Secondo l’annuale indagine di Ipsos Mori quello italiano è il popolo più ignorante d’Europa e tra i più ignoranti al mondo. Alla base di questo poco edificante primato la scarsa informazione e, ancora di più, la scarsa percezione della realtà in cui si vive No... More »