E’ un quadro terribile quello che emerge dalla relazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro, sullo sfruttamento e la sicurezza nel nostro Paese, stilata da un anno di audizioni, indagini, confronti e centinaia di sopralluogh... More »
Come già lo scorso anno, il direttore regionale Filisetti nella lettera agli studenti per il 25 aprile ripropone il vergognoso copione revisionista, umiliando la Resistenza e la nostra Costituzione. E sull’Ucraina sposa le farneticazioni propagandistiche della... More »
In questi giorni segnati dalla guerra in Ucraina è sempre più difficile distinguere la destra più estrema, da sempre filo putiniana, da una certa sinistra. In preda a quel tarlo che l’attivista di sinistra siriano-britannica Leila Al Shami nel 2018 definiva “... More »
Per celebrare l’eroismo e il sacrificio degli alpini il Parlamento italiano sceglie la data del 26 gennaio, in ricordo della battaglia di Nikolajewka del 1943. Quando l’esercito italiano era a fianco alla Germania nazista nella guerra di aggressione e conquist... More »
Di fronte alle immagini di Bucha, così come nel caso del dramma del piccolo Aylan o delle bare portate via dai camion militari a Bergamo, si assiste nel nostro Paese al solito ripugnante teatrino messo cinicamente in scena con la complicità di una parte dell’... More »
Guerre che hanno provocato milioni di morti e di sfollati, diritti e libertà negate, aumento del gap tra le nazioni ricche e quelle più povere: desolante in quadro che emerge dall’annuale rapporto di Amnesty International. Che evidenzia criticità da “terzo mon... More »
Mentre monta la protesta e si organizzano petizioni a sostegno del professore della Luiss, presunta vittima della censura “del regime mainstream filo Nato”, Orsini spopola sul piccolo schermo, proposto e presentato come un esperto di affari internazionali come... More »
L’invettiva del papa non ferma la corsa all’aumento della spesa militare, con l’ordine del giorno approvato alla Camera da tutti i principali partiti. E l’imbarazzante dietro front di Conte che, da presidente del Consiglio, ha sostenuto e realizzato l’aumento ... More »
I “soliti noti” come Pillon, Paragone, Granato tra i parlamentari che non hanno boicottato l’intervento del presidente ucraino Zelensky in Parlamento. “Quell’assenza in aula è la manifestazione di mancanza di solidarietà pure davanti all’orrore” accusa Milena ... More »
Il singolare festival della street art nel capoluogo piceno, il Martello di Stalin mette ko il “tuttologo” Diego Fusaro, l’umiltà del prof. Orsini e il probabile boom di abbonamenti per “Il Fatto Quotidiano”, la surreale protesta della Lega contro… la sanità l... More »
Dopo oltre 20 giorni di guerra l’impresentabile informazione italiana scopre l’esistenza di Aleksandr Dugin, controverso personaggio dell’estrema destra russa e personaggio chiave del conflitto, ispiratore delle politiche aggressive del Cremlino e padre del pr... More »
Sono le inquietanti conclusioni di un approfondito studio effettuato dai ricercatori dell’Ihme dell’Università di Washington che hanno esaminato le morti a livello globali tra il 2020 e 2021 in 191 paesi confrontandole con i valori associati ai decessi degli 1... More »